L’indagine campionaria Garanzia Giovani 2020 è stata realizzata dall’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) in collaborazione con Praxidia e Csa Research.
È un’indagine finalizzata ad approfondire i percorsi di studio e di lavoro dei giovani che si sono registrati al Programma Garanzia Giovani o che si sono rivolti ad un Servizio per il lavoro.
L’indagine è molto importante, poiché è uno degli strumenti più rilevanti per conoscere gli esiti della partecipazione al Programma. Allo stesso tempo, consente di trasmettere informazioni alla Commissione europea, impegnata a comparare a livello internazionale i risultati raggiunti dalla Garanzia Giovani.
L’indagine fa parte, insieme al monitoraggio dei servizi pubblici per il lavoro, di un insieme di studi sul sistema di accompagnamento al lavoro e rientra nel Programma statistico nazionale (LPR-00142), il documento normativo che stabilisce le rilevazioni statistiche necessarie al Paese.
L'indagine ha coinvolto un campione di 30.000 giovani: 24.000 individui che hanno partecipato e completato un intervento a valere sul Programma Garanzia Giovani (Questionario sezionale), 6.000 individui che, nell’analoga indagine realizzata nel 2017, hanno rilasciato il consenso ad essere ricontattati (Questionario longitudinale). Le persone intervistate sono state estratte in modo casuale dalle liste di chi si è registrato presso i centri pubblici per l’impiego.
